Tradizionale scambio di auguri al Pad. B06 S.C. Oncologia Medica dell E.O. Ospedali Galliera con il prof. DE CENSI e…
INIZIATIVE DI BENEFICIENZA
ANGLAD è nata dall’esperienza genovese di contrasto alle tossicodipendenze nei giovani. Completata la sua missione, grazie ad un gruppo di professionisti che ha rilevato l’associazione, si è reinventata dandosi come misione il supporto alle persone e famiglie in difficoltà. ANGLAD oggi è in grado di offrire a Genova ed in Vallescrivia consulenza sulle tematiche legali, problematiche relazionali, abusi e violenze in ambito familiare e lavorativo,, ecc.. Perchè, come recita il loro motto “Non c’è niente che non si possa superare, ma bisogna affidarsi e fari aiutare. INSIEME TUTTO E’ RISOLVIBILE”
La banca della parrucca Junior è nata grazie al bando UBI che ha finanziato il ns. progetto “arriva un bastimento…
Il progetto “Arriva un bastimento carico d: coccole per accoglierti.
Attivazione di un ambiente per la cura e il benessere di pazienti oncologici e caregiver” con l’avvio dell’iniziativa “UN SUPPORTO AL PERCORSO DI CURA” presso la “CONFORT ROOM” attrezzata nel “COVO DEGLI ORSI” entra nel vivo.
ASPETTIAMO SOLO TE. Fai una prova, vieni a trovarci e diffondi il progetto ai tuoi amici. Aiuterai NOI e LORO
Condividiamo il messaggio degli amici della ASSOCIAZIONE PARAVE’ che portano avanti il progetto INACHIS Ci saranno altre occasioni per presentare…
Una treccia di capelli, un ricord d giovendtu, che Pala ha custodito per 60 anni per poi donarla per trasformarla in una parrucca per le pazienti oncologiche. Un gesto che dimostra cme la generosità non abbia età.
Il progetto del “CUORE DI CUSCINO” nasce per dare sollievo alle donne operate al seno con interessamento del cavo ascellare così da prevenire edemi post operatorio e durante la convalescenza. Un progetto donatocci dai FILI DI VALLE, che a loro volta l’avevano ereditato da altre Associazione, e che a ns. volta abbiamo messi a disposizione realizzando un tutorial sul sito. Piano piano il progetto è stato adottao arrivando a Villavernia dove le voontarie della locale Croce Rossa lo hanno impreziosito coinvolgendo i ragazzi della cscuola primaria. Oggi abbiamo così un nuovo modello da esportare, un mdello che unisce più generazioni: dai più piccoli fino alle mamme ed alle nonne. Ma subito molto Comuni sono pronti a loro volta ad adottare il progetto, Arquata Scrivia, Serra Riccò e molti altri. Una sensibilizzazione sul territorio che ben si sposa con il progetto “VALLESCRIVIA BenESSERE” di promozione della salute.
CONDIVISONE LA PAROLA MAGICA DEL VOLONTARIO WE CARE. Essere vicino agli altri significa condividere i suoi problemmi, ma anche le soluzioni ed i progetti per migliorare la qualità di vita. Ce lo ha insegnato G.B. SHAW con il suo celebre aorisma “Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee” Noi lo abbiamo trasformato nel ns. mantra.
LA GENEROSITA’ E’ IL MIGLIOR RICORDO DI NOI Così LARA e LIIANA hanno voluto icordare ALDO RUGGIERO, che generoso lo era sempre stato,donando oltre 100 PARRUCCHE a WECARE che le renderà disponibili alle pzienti oncologiche di tutta Italia.